

HEREDIA LAGREIN TRENTINO
- Descrizione
HEREDIA
E' l'unità di misura usata in campo agricolo a partire dall'antica civiltà latina fino ai giorni nostri, 'heredium' così si chiamava primitivamente la porzione di terra assegnata per particolari meriti e trasmessa per via ereditaria.
Vista l'ordinanza del 1526 che Michele Gaismair inviò ai suoi concittadini altoatesini per invitarli a coltivare il Lagrein "nelle posizioni più apriche, come si usa di sotto, in terra latina" cioè in Trentino , possiamo considerare il Lagrein un vitigno autoctono da almeno 500 anni.
Il pigiato viene posto a fermentare in specifici serbatoi dove con lenti rimontaggi viene fatta la classica fermentazione in rosso.
Caratteristiche organolettiche
Il colore è rosso rubino intenso ed al naso spicca la frutta rossa e la viola. La vivace tessitura di questo vino è sostenuta da un'acidità importante che lo rende un po' selvatico, genuino. un lungo affinamento in vetro permette una maggior compostezza dei sui tannini.
Abbinamenti
Si accompagna ottimamente alla selvaggina, alle carni rosse ed ai formaggi saporiti.
Grado alcolico: 13,5 % vol.
Temperatura di servizio: 18-20°C
Spedizione gratuita per ordini sopra gli €80,00.
HEREDIA LAGREIN TRENTINO
- VISTI DI RECENTE