La tua spesa 0

Spedizione gratuita per ordini sopra gli €80,00.

Congratulazioni! Il tuo ordine ha diritto alla spedizione gratuita Ti mancano €80 per la spedizione gratuita.
Non ci sono altri prodotti disponibili per l'acquisto

Prodotti
Abbina con
Aggiungi note sull'ordine
Subtotale Gratis

Spese di spedizione, imposte e codici sconto vengono calcolati in fase di pagamento

Il tuo carrello è vuoto.

LATTE NELLA CALDAIA DEL TRENTINGRANA PRONTO ALLA LAVORAZIONE

CONTROLLO QUALITÀ: GARAZIA DI ECCELLENZA

IL CONTROLLO ACCURATO DALLA PROVENIENZA DELLE MATERIE PRIME ALLA COMMERCIALIZZAZIONE CI PERMETTE DI OFFRIRE QUALITA'.
VACCHE AL PASCOLO A MALGA PONTEVECCHIO

BENESSERE ANIMALE

Per produrre formaggi di alta qualità, è fondamentale partire da un latte altrettanto pregiato, garantendo al contempo il benessere delle bovine. I nostri soci allevatori si impegnano a rispettare un rigoroso disciplinare di produzione, che include un’alimentazione tradizionale basata su fieno secco (prodotto internamente nelle aziende durante i mesi estivi) o pascolo e un apporto energetico supplementare dato dall’aggiunta di cereali come mais e frumento, acquistati da mangimifici certificati e privi di OGM.

Le stalle sono per lo più a stabulazione libera, e la maggior parte delle bovine viene portata in alpeggio durante il periodo estivo, da giugno a settembre. Inoltre, tutte le aziende sono state sottoposte a valutazione per la certificazione CLASSY FARM, che attesta l'attenzione al benessere animale e alla biosicurezza.

BIDONE LATTE ARRIVATO IN CASEIFICIO

PAGAMENTO LATTE-QUALITA'

Il nostro sistema di pagamento per il latte si basa sulla qualità del prodotto fornito. Più volte al mese il latte di ciascun socio viene sottoposto, a sorpresa, ad analisi e valutato in base a parametri specifici, come il contenuto di grasso, proteine e la qualità igienica (es. carica batterica, cellule somatiche, sostanze inibenti). Da questi parametri ne esce un punteggio sul quale si baserà il pagamento del latte conferito dal singolo socio, per questo i nostri allevatori sono incentivati a mantenere elevati standard di produzione, poiché i parametri qualitativi più alti corrispondono a un pagamento maggiore per il latte consegnato.

PRELIEVO CAGLIATA PER ANALISI

RICERCA STEC NELLE CAGLIATE

Le nostre produzioni sono giornalmente soggette ad analisi: ogni giorno la cagliata di ciascun prodotto a latte crudo viene inviata al laboratorio e provata microbiologicamente, i formaggi vengono destinati alla commercializzazione solamente in seguito ad approvata assenza di escherichiacoli STEC.

ANALISI

Il caseificio adotta un piano di analisi che include controlli su materie prime, prodotto finito ed ambienti di lavoro.

Il latte di massa viene sottoposto ad analisi per verificare l'eventuale presenza di coliformi, aflatossina M1, stafilococchi coag+ e residui come ad esempio metalli.

Per monitorare la correttezza dei processi durante la lavorazione, vengono effettuati controlli sul sieroinnesto, sul latte in caldaia e sul latte pastorizzato (fosfatasi-perossidasi).

Sui formaggi vengono eseguiti test per la ricerca di escherichiacoli, stafilococchi coag+, listeria monocytogenes e salmonella.

Per garantire la massima sicurezza igienica, su attrezzature e impianti vengono effettuate verifiche di pulizia attraverso bioluminescenza. Inoltre, vengono prelevati campioni ambientali dalle superfici a contatto e non con il prodotto alimentare, per la ricerca di Listeria monocytogenes.

CONTROLLO QUALITA

CONTROLLI

Oltre ad un rigido sistema interno di costante autocontrollo su qualità e tracciabilità, il caseificio è soggetto a numerosi controlli. Gli stessi vengono eseguiti da parte di enti certificatori, come CSQA e MQT–DTP 030, nonché dal servizio veterinario locale, al fine di verificare il rispetto delle corrette pratiche di gestione aziendale.